
Bio
Laura Perini nasce a Jesi nelle Marche.Dopo aver frequentato l'Istituto Statale d’Arte G. Cantalamessa di Macerata prosegue gli studi all'Accademia di Belle Arti specializzandosi in scenografia, conseguendo il Diploma Accademico di secondo livello nel 2014 con voti 110 su 110 e lode.
Parallelamente all'attività accademica inizia le sue prime collaborazioni a teatro con Compagnie teatrali locali e con lo Sferisterio - il teatro di tradizione nel Maceratese che ospita una delle stagioni d'Opera Lirica fra le più importanti in Italia - partecipando all'Allestimento dei Sogni di una Notte di Mezza estate del Direttore Artistico Francesco Micheli; l'anno successivo partecipa all'allestimento della mostra dell'anniversario sui cinquant'anni dello Sferisterio Opera Festival.
A teatro prosegue la sua attività professionale con la selezione come Scenografo Decoratore al Teatro dell'Opera di Roma nel 2016, per essere poi chiamata nel 2017 a realizzare, in qualità di assistente scenografo, la scenografia della Carmen, per la regia di Valentina Carrasco.
Contemporaneamente al teatro iniziano le prime esperienze cinematografiche, prima fra tutte Il Cuore Grande delle Ragazze di Pupi Avati, come assistente alla regia, e a seguire il cortometraggio Eccomi di Alessandro Valori.
Con quest'ultimo si instaura una collaborazione che vedrà nascere altri due lungometraggi le cui scene sono firmate da Laura Perini: Come Saltano i Pesci del 2015 (una produzione Multivideo) e Tiro Libero (una produzione Raimbow e Linfa Crowd 2.0), uscito nelle sale nel 2017.
In ambito cinematografico ci sono anche collaborazioni per le scenografie di cortometraggi, sempre firmate da Laura Perini di cui La Strada Vecchia (2018) di Damiano Giacomelli, cortometraggio vincitore del Premio Gai al Festival della Mostra del Cinema di Venezia nel 2019, Il Vaccino (2018) di Edoardo Ferraro una Produzione Guasco Srl, Nkiruka di Simone Corallini, una produzione Studio uno e l'episodio pilota di quello che poi diventerà un lungometraggio di Simone Massi prodotto da OFFSHORE (2020).
Nel 2022 Laura Perini firma le scene di DANTE di Pupi Avati, una produzione Rai Cinema e Dueafilm.
In collaborazione con la Multivideo sono stati realizzati altri progetti come: le scenografie degli spot della Brosway Jewels (del 2014, 2015, 2018 e 2022), Sagapò Gioielli (del 2013, 2015, 2016, 2021 e 2022), IGUZZINI (Light is back), gli spot Cucine LUBE (2019 e 2020), Garofoli group (2020) e La Pasta di Camerino (2020).
Altre sono le attività ed esperienze svolte nel corso degli anni tra cui l'organizzazione di eventi e Festival l'allestimento di shooting fotografici per brand di moda.